coppia conica

Come tanti costruttori di macchine agricole anche la Valentini utilizzava coppie coniche provenienti da autovetture fuori uso in particolare la Valentini utilizzava coppie coniche alfa Romeo 10×43,   9 x43. oppure 8 x 41 serie GIULIA 105 ,  nel periodo compreso tra gli anni 70 e anni 90  c’erano alcuni commercianti specializzati ner reperire in autodemolizione questi ricambi  che poi fornivano in blocco ai vari costruttori di macchine agricole. La Valentini utilizzava  per i suoi  modelli di motoagricole  la coppia conica originale e in alcuni  con una piccola modifica sul pignone. Quasi tutti i modelli  di  produzione Valentini erano dei 4 x4  cioe significa che avevano una coppia conica sul ponte anteriore e un altra sul ponte posteriore, dello stesso rapporto . 

VEDIAMO ALCUNI MODELLI DI AUTOCARRI  DI PRODUZIONE VALENTINI 

 

Questo modello , denominato VA p104 in versione 4 x4 utilizzava due coppie conica 10 x 43  quella montata sul ponte posteriore era modificata , mentre non abbiamo notizie su  quello anteriore  .

Il modello sotto invece utilizzava due coppie conice  8 x 41  da quello che sappiamo quella montata anteriormente era in versione originale Alfa Romeo 

 Sotto vediamo la foto di  coppia conica utilizzata dalla Valentini in versione  originale ALFA ROMEO  serie 105 senza nessuna modifica

 La modifica consisteva nella lavorazione al Tornio  del pignone lasciando inalterato la corona. Nella foto sotto vediamo a sinistra la foto del pignone  originale come da produzione ALFA ROMEO mentre a destra  il pignone modificato  ,

 

Come visibile nella foto superiore  veniva effettuata una  operazione di tornitura   in modo  da ridurre  la parte con diametro maggiore da 32 mm   e  aumentando la parte con diametro inferiore da  28 mm   

un altra  differenza  era  nel  diametro  della vite del pignone :   nella versione originale era di 20 mm  con filettatura passo fine , mentre nella versione modificata da 18 mm x 1,5 mm

 queste modifiche del pignone  erano esclusivamente solo per alcuni modelli , non sappiamo  esattamente quali , in quanto l’azienda attualmente non esiste più  

se sei interessato possiamo fornire  la coppia conica in versione originale Alfa Romeo oppure in versione modificata  

la scatola planetari del fiat 1100-103 , oltre che per le vetture,  e stata utilizzata da  diversi costruttori di macchine agricole.  nella foto sono riportati 2 satelliti e 2 planetari   

  La fiat si faceva costruire i differenziali da più aziende e tra questi c’ erano  una  differenza tra i planetari per Fiat 1100 103,  questa sta nel diametro dell’anello interno del planetario,  perchè erano differenti le scatole    .

Come possiamo notare dall’immagine,  il planetario n. 1 ha diametro 34mm, il planetario n. 2 cambia in 32mm

La misura piu utilizzata è quella da 34 mm 

Esistono vari tipi di coppie coniche per fiat 131 vettura (non Abarth) ,  queste  sono state  utilizzate  da diversi costruttori di macchine agricole ed edili  come DURSO, COMACA e altre le misure piu diffuse e comuni sono le seguenti :  ,  

  1. coppia conica   9 x40  con fori per viti da 12 mm  con corona spessore alta – diametro interno 94-mm
  2. coppia conica 10 x39  con fori per viti da 10 mm  con corona spessore basso – diametro interno 96mm
  3. coppia conica 10 x41  con fori per viti da 10 mm  con corona spessore basso – diametro interno 96 mm
  4. coppia conica 10 x41  con fori per viti da 10 mm  con corona spessore alta  – diametro interno 96mm
  5. coppia conica 10 x41  con fori per viti da 12 mm  con corona spessore alta  – diametro interno – 94  mm

tutte le coppie coniche per la fiat 131 hanno sempre 8 fori per il fissaggio sulla scatola planetari, si differenziano da  quelle della fiat 132  che  hanno sempre 10 fori.  A seconda dei modelli esistono alcune che hanno  i fori per le viti  da 10 mm  e altre che hanno i fori per le viti da 12 mm ,

Le  differenza principali  tra i due modelli  è che :

  •  le coppie coniche con le viti da 12 mm  hanno il diametro interno della corona più piccolo rispetto alle coppie coniche  con le viti da 10 mm e il pignone   sulla parte centrale ha una specie di scalino
  •  le coppie coniche con le viti da 10 mm  hanno il diametro interno della corona più grande  rispetto alle coppie coniche  con le viti da 12 mm e il pignone   sulla parte centrale ha un forma di cono comeindicato nella foto sotto: 

ci sono vari spessori alte e basse questo è il punto dove vengono prese le misure dello spessore: questo spessore può essere di circa 29 mm oppure 24 mm

Le coppie coniche  vengono fornite chiuse in sacchetti di colore blu ,  sono lavorate a coppia in modo che un pignone si associa sempre alla sua corona  nella testa del pignone c’è un numero scritto con il pennarello bianco e lo stesso numero è riportato anche sulla corona 

nell’ esempio sotto  una coppia conica con pignone da 10 denti pignone  x 39 denti corona   che riporta il numero  di lavorazione 38  

nell’ esempio sotto una coppia conica 10 x 41 che riporta il numero di lavorazione 20 

Lonella foto sotto una pignone con riportato la data di produzione , nell’ esempio sotto la coppia conica 41 x 10 è stata prodotta nel dicembre 2021.  questa sigla  è riportata anche sulla corona 

Sotto ci sono  le varie misure :   

.

1- COPPIA CONICA 9 x 40 CON CORONA VITI DA 12 SPESSORE ALTO

2- COPPIA CONICA 10 x 39 CON CORONA VITI DA 10 mm SPESSORE BASSO

3- COPPIA CONICA 10 x41 CON CORONA VITI DA 10 SPESSORE BASSO

Nella versione con lo spessore basso la coppia conica è simile a quella sopra  con l’ unica differenza nello spessore 

in questo video ti spiego alcune caratteristiche e la differenza tra due coppie conica 10x41 e 10 x 39

4- COPPIA CONICA 10 x 41 CON CORONA VITI DA 10 SPESSORE ALTO

5- COPPIA CONICA 10 x 41 CON CORONA VITI DA 12

se sei interessato all’ acquisto contattaci all’ email info@www.hobbyoldcars.com