all

la differenza tra i vari modelli di  differenziale di fiat 124 sono varie, la prima è nella forma , le prime serie avevano una base quadrata come indicato dal cerchio rosso

 

1 serie con semiassi  solo a 22 cave

altre serie  con semiassi a 10 cave oppure a  22 cave  questo gruppo differenziale veniva usto anche per il fiat 1100-103  , la differenza dei semiassi era comunque solo  per il fiat 1100-103. potremmo dire che comunque  tutte le fiat 124 con il freno a disco usavano il  semiasse a 22 cave

Come misurare una coppia conica

Se sei alla ricerca di una coppia conica  devi conoscere alcuni dati importanti  per identificarla. Tieni presente che molte coppie coniche   sono state utilizzate  in macchine agricole e la maggior parte dei costruttori di macchine agricole utilizzavano coppie coniche provenienti da  autodemolizioni . Per la precisione in alcune zone d’ italia c’erano alcuni commercianti di ricambi usati specializzati nel recuperare alcuni modelli specifici utilizzati dai costruttori.

al tempo stesso c’ erano la maggior parte di questi costruttori che si affidavano ai  commercianti che gli rimediavano dei lotti della stessa coppia conica . Quindi se sei alla ricerca di una coppia conica devi munirti di calibro.      Quindi se vuoi sapere come misurare una coppia conica   devi sapere anche saper  utilizzare un   calibro   se vuoi sapere come si utilizza un calibro puoi guardare qui   

le misure da prendere  sono  indicate sotto  , nei vari passi  con le lettere dell’ alfabeto  in colore rosso  nella tabella sotto,  le misure con lo sfondo verde sono le più importanti

 

qui puoi scaricare la tabella vuota in pdf, compilala  con i tuoi dati ed inviacela, grazie

clicca qui

Ecco come  prendere le misure seguendo i vari passi :

Passo   A

Conta quanti denti hanno la corona ed il pignone :

Nella corona a volte  trovi  questi dati scritti su una sigla , ma la cosa migliore è quella di contare manualmente i  denti. puoi segnare il primo dente con un pennarello  in modo che riconosci da che punto sei partito a contare . Normalmente la corona   ha  sempre un numero maggiore di denti rispetto al pignone , il motivo principale è perchè la coppia conica  deve ridurre il numero di giri in uscita dal cambio , quindi  maggiore è il numero  dei denti della corona , minore saranno i giri  in uscita  alle ruote con la conseguenza che il veicolo andrà piu piano  , viceversa se a parità del numero di denti del pignone minore è il numero dei denti della corona, maggiore saranno il numero di giri in uscita e di conseguenza  la macchina andrà piu forte  

Il pignone ha sempre meno denti rispetto alla corona , puoi contarli direttamente a mano in quanto normalmente la quantità di denti puo variare da circa un minimo di 6 denti ad un massimo di 14 denti .  diversamente dalla corona con un numero  maggiore  di denti del pignone , maggiore  saranno i giri  in uscita  alle ruote con la conseguenza che il veicolo andrà piu forte   , viceversa se a parità del numero di denti della corona   minore è il numero dei denti del pignone , maggiore saranno il numero di giri in uscita e di conseguenza  la macchina andrà piu forte  

Passo  B

La corona quanti buchi per le viti ha ? a seconda dei modelli di scatole differenziali  le  corone possono avere un determinato numero di fori , questi fori a seconda dei modelli potrebbero essere 6 oppure 8 , oppure 10  o anche di piu  . E  importante conoscere esattamente quanti  fori ci sono perchè il numero dei fori deve essere lo stesso del  numero dei fori della scatola differenziale , e i fori devono prefettamente combaciare tra loro

Passo  C

i fori sono ciechi o passanti  ?

Passo  D

diametro delle viti

Passo E

qual’è la misura della chiave che serve per svitare le viti

Passo   F

qual’è il diametro interno della corona ?

Passo   G

quanto misura il diametro esterno ?

 

Passo   H

INTERASSE FORI  – distanza tra il centro di due fori

Passo   I

spessore della corona

lo spessore della corona lo si puo prendere in due punti  :  noi utilizziamo la misure sulla sommità del dente  come indicato nella foto  sotto

 

Passo   L

numero di denti o cave della flangia del pignone 

n.b.: questa misura è importante quando i denti sono pochi,  cioè devi specificare se sono 6-8-10 denti, nel caso siano molti è sufficiente indicare questa misura come mille righe

Passo  M

Lunghezza del pignone  con filetto

Passo  N  

lunghezza del pignone senza filetto 

Passo  P

diametro del filetto 

Passo   Q 

diametro cuscinetto piccolo

Passo   R

diametro cuscinetto grande 

n.b.: in alcuni modelli  i due diametri potrebbero essere uguali

there are two different kinds of steering box x FIAT 1100 A e B : 3 holes and 4 holes, the distance between the holes is the same so it is possible to mount the one with three holes even in the cars that had the one with 4 holes.

 

the differential box with planetary was on Alfa Romeo Giulia (Tipo 105) from 1962 to 1977. Born as an heir of Giulietta, it had a lot of versions BERLINA , COUPè, CABRIOLET e SPIDER  .

the semiaxles have 25 teeth and a diameter of 27 mm